A bene placito
A piacere
In itlaiano moderno beneplàcito , significa con l'approvazione di qualcuno oppure a piacere. [+]
L'utilizzo delle locuzioni latine o frasi latine più o meno famose è una pratica molto comune, sia nel linguaggio parlato
che in quello scritto; si utilizzano in contesti molto diversi: in colloqui informali (qui pro quo o
gratis)
in ambienti colti (condicio sine qua non), in ambito giuridico (ubi maior minor cessat),
in ambito giornalistico (deus ex machina), in ambito religioso (extra omnes).
La differenza tra una frase e una lucuzione, sta nel fatto che una locuzione è un unione di parole in rapporto grammaticale fra loro,
mentre la frase è un insieme di parole disposte intorno a un verbo di senso compiuto e autonomo.
La locuzione non ha sempre la completezza formale e significativa di una frase.
Così erga omnes è una locuzione mentre Carthago delenda est è una frase.
A piacere
In itlaiano moderno beneplàcito , significa con l'approvazione di qualcuno oppure a piacere. [+]
[+]
A quelli che Giove vuole rovinare toglie prima la ragione
Creata probabilmente in Inghilterra nella prima metà del 1800 per un opuscolo di polemica politica, si usa talvolta pe… [+]
Dove è Pietro, ivi è la Chiesa
Frase di Sant’Ambrogio, con la quale afferma, con riferimento al riconoscimento del primato di Pietro e dei suoi succ… [+]
Condizione senza la quale
Condizione senza la quale [+]
Modo di vivere
[+]
Odio e amo
Odi et amo (lett. ""Odio e amo"") è l''incipit e il titolo del carme 85 del poeta latino +]
Fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza?
[+]
Fra le prime cose
locuzione equivalente a «innanzitutto, in primo luogo», usata per sottolineare l’importanza preminente di un fatto … [+]
Ovunque tu sarai, io sarò
Ovunque tu sarai, io sarò [+]