A bene placito
A piacere
In itlaiano moderno beneplàcito , significa con l'approvazione di qualcuno oppure a piacere. [+]
A piacere
In itlaiano moderno beneplàcito , significa con l'approvazione di qualcuno oppure a piacere. [+]
Molto tempo fa
Significa "Ai tempi di Deucalione".
La frase deriva dalle Satire di Gaio Lucilio, 6, 284. [+]
Da un lato
locuzione latina che significa letteralmente "da un lato", "collateralmente", "accanto".
Si utilizza per indicare un… [+]
Da ciò che è prima
Termine della filosofia usato in riferimento ad argomentazioni, affermazioni o giudizî non ricavati dall’esperienza… [+]
Dal quale
Espressione latina usata nel frasario dei giuristi e degli storici, serve a qualificare un punto di riferimento inizial… [+]
Per assurdo
[+]
L''abuso di una cosa non è una buona ragione contro il suo uso
[+]
A quel tempo
[+]
Dalla culla
[+]
Dal principio
[+]
Dall''uovo
[+]
Dall’uovo fino alle mele
I Romani avevano l'abitudine di iniziare il pasto con le uova e terminarlo con la frutta; Si una per indicare "dall’… [+]
[+]
Sia lontana l'ingiuria dalle parole
Può essere tradotto in italiano "sia detto senza offesa" oppure "sia detto senza voler offendere nessuno". [+]
Assolvo
[+]
Troppa cautela non nuoce
La prudenza non è mai troppa. [+]
l''attore deve rispettare il foro del convenuto
[+]
Ad arbitrio
[+]
Per vie anguste ad auguste
Alle cose eccelse attraverso le difficoltà. Se si vogliono raggiungere dei traguardi, bisogna accettare di affrontare … [+]
Alle bestie
[+]
Fino in fondo
[+]
All''infinito
[+]
Nel frattempo
indica il periodo di tempo nel quale un soggetto assume provvisoriamente l'esercizio di determinate funzioni in attesa … [+]
[+]
A piacere
[+]
[+]
Guidaci al monte
Locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa: guidaci al monte, pòrtaci in alto. [+]
Per molti anni
[+]
Fino alla nausea
[+]
A piè di lettera
[+]
[+]
Ai fini della sostanza
[+]
[+]
Aggiungi un po ''alla volta e la pila sarà grande
[+]
Avvocato del diavolo
[+]
La cenere rende tutti uguali
[+]
Volontà di essere soci
Indica il vincolo soggettivo che caratterizza i contratti aventi comunione di scopo, quali i contratti di società, di … [+]
[+]
La prova spetta a chi afferma
Locuzione latina che esprime un principio giuridico vigente ancora oggi: è compito di chi accusa fornire le prove dell… [+]
Di diritto altrui
Espressione del diritto romano che indicava la condizione giuridica in cui si trovavano, in seno alla famiglia, le pers… [+]
Un altro io
I ndica un sostituto autorizzato di una persona, autorizzato ad agire per conto e in rappresentanza di chi fa le veci. … [+]
Amico, perché venisti?
Frase latina che significa, in senso più ampio, ""Amico, per quale motivo sei venuto"".
Tratta dal Vangelo secondo M… [+]
Tra gli amici tutto è in comune
[+]
Se tu abbia un amico, o uno che tale si dice, lo capirai nelle avversità
[+]
Perdere la legge della terra
è una frase latina usata nel diritto anglosassone, che significa la decadenza del diritto di giurare in qualsiasi trib… [+]
[+]
Prima della lettera
[*]inteso però come «prima della didascalia» per indicare la stampa di prova che veniva fatta prima di incidere la d… [+]
Prima del mezzogiorno
[*]Tale espressione viene utilizzata negli stati anglosassoni per indicare l'ora.
Le ore della sezione antimeridiana… [+]
Prima della morte
[+]
Prima del pasto
[+]
[+]
Prima del tempo
[+]
Arcadi entrambi
[*]Locuzione latina utilizzata da Virgilio, nella VII Egloga (v. 4), in riferimento ai due pastori dell'Arcadia Tirsi e… [+]
[+]
Un''argomentazione argomentativa ad crumenam, nota anche come argomentazione della borsa, è l''errata informale della … [+]
Argomento contro l'uomo
una strategia della retorica con la quale ci si allontana dall'argomento della polemica contestando non l'affermazione … [+]
L''asino striglia l''asino
[+]
[+]
L'aurora è amica delle muse
Corrisponde al nostro detto: il mattino ha l’oro in bocca. Considerando le muse come fonte di ispirazione, la frase s… [+]
Auspicio di un tempo migliore
[+]
salve, Cesare, ti salutano quelli che vanno a morire
[+]